Sedie in tessuto
L'aspetto caldo del tessuto, oltre al fatto che è disponibile in molti colori e può essere combinato con diversi materiali, lo rende un rivestimento popolare per le sedie. Le sedie in tessuto offrono inoltre un grande comfort grazie alla loro piacevole sensazione al tatto e alla morbidezza della seduta.
Sedie in tessuto per ogni interno
Se il vostro interno è più design, barocco o etnico, Meuble House ha la sedia in tessuto adatta al vostro arredamento. La natura del tessuto, infatti, permette di creare una varietà di atmosfere che vanno dalla freschezza del lino alla morbidezza della microfibra. Il materiale utilizzato per la struttura della sedia può essere legno o metallo a vista, per cui è facile trovare un modello che si abbini ai vostri mobili. Alcuni modelli offrono anche la possibilità di rivestire lo schienale. Questo vi permetterà di adattare il modello che preferite, ad esempio se volete dare al vostro interno un'atmosfera da boudoir.
Una sedia adatta al vostro stile di vita
Al di là dello stile, adattare una sedia alle vostre abitudini e al vostro stile di vita è un criterio importante. La famiglia e gli amici si uniscono spesso a tavola? Potreste desiderare sedie che non occupino troppo spazio. Siete soliti discutere a lungo intorno al tavolo dopo i pasti? Allora optate per una comoda sedia da pranzo con seduta e schienale ben imbottiti, o addirittura con braccioli. Passate poco tempo a tavola perché vivete a cento miglia all'ora o semplicemente preferite sedervi sul divano piuttosto che a tavola? In questo caso, potreste preferire una scelta di sedie più sobria.
Suggerimento: prendersi cura delle sedie in tessuto
Dopo aver finalmente trovato il modello che sublima la vostra cucina o sala da pranzo, dovrete adottare le giuste routine di cura per mantenere intatte le vostre sedie. La cura delle sedie in tessuto è abbastanza semplice. Per spolverare, utilizzate un aspirapolvere piuttosto che un panno, perché potrebbe lasciare delle striature. Per la pulizia a umido, passate la superficie con un panno imbevuto di uno smacchiatore delicato (testato prima su un'area nascosta del tessuto) e poi risciacquate. Ricordarsi sempre, anche in caso di macchie localizzate, di pulire l'intera superficie del tessuto per evitare la formazione di anelli.