Tavoli da pranzo in pino massiccio
Un elemento d'arredo essenziale in una casa, il tavolo è uno dei pilastri dei bei momenti trascorsi con la famiglia o gli amici davanti a un buon cibo. Per la sala da pranzo o la cucina, il tavolo in pino massiccio si presenta come una scelta naturale.
Il pino in poche parole
Il pino è uno dei legni più utilizzati per la realizzazione di mobili in generale e di tavoli in particolare. Non è un caso. Robusto nel tempo, questo materiale naturale è altamente resistente alle variazioni di temperatura. Un legno di carattere, con le sue venature e i suoi nodi, ogni tavolo in pino è quasi unico. Il pino è molto utilizzato perché è facile da mantenere: basta un semplice panno. Un altro vantaggio è che, essendo un legno chiaro per natura, può essere rifinito in un'ampia gamma di colori con pochi trattamenti e vernici.
Tutti gli stili di tavoli da pranzo
Può essere lavorato in diversi modi. Per chi ancora immagina il tavolo in pino nel classico design anni '80, i modelli qui presentati faranno cambiare idea. Sebbene possa rimanere tradizionale per coloro che apprezzano questo stile decorativo, il tavolo in pino massiccio può ora essere combinato in molti stili per adattarsi a tutti gli interni. Optate per uno stile country con modanature o, al contrario, per un design molto pulito e minimalista per adattarsi agli interni moderni. A meno che non preferiate modelli bicolore con grembiule in legno grezzo e gambe in altri colori. Il punto di forza del pino è che può essere abbinato a materiali diversi dal legno. Abbinato a gambe in metallo, ad esempio, darà un tocco di modernità.
Il pino massiccio si adatta anche a tutte le forme. Si può optare per un tavolo rettangolare e il suo aspetto classico o per un grande tavolo ovale o rotondo per un'atmosfera più intima. Inoltre, per chi cerca un'alternativa elegante, il tavolo da pranzo ovale è l'ideale, offrendo un tocco di originalità e una maggiore fluidità dello spazio. Infine, sono disponibili anche alcuni modelli con prolunghe per una maggiore flessibilità quando si pranza con la famiglia o con gli amici.
Tutti i colori
Il pino massiccio faceva spesso rima con un colore vicino al giallo. Oggi è un ricordo del passato. Derivato da una specie chiara, la sua gamma di colori supera di gran lunga quella dell'arcobaleno, dalle tonalità più chiare a quelle più scure. Tonalità come il grafite, il grigio, il lino e il tortora sono molto morbide e contribuiscono a creare l'atmosfera accogliente che alcuni cercano. Per chi preferisce vivacizzare gli interni, sono disponibili anche colori vivaci. Non resta che scegliere il modello più adatto al proprio spazio. Rettangolare o rotondo, con o senza prolunghe, c'è sempre un posto per lui nella vostra casa.