Sgabelli in teak massello
Il legno pregiato e l'ingegno degli artigiani fanno dei mobili in teak massiccio dei veri capolavori. Trovate qui lo sgabello in teak massiccio che può offrire un tocco di originalità ad ogni stanza del vostro interno (cucina, sala da pranzo...).
Teak massiccio: le proprietà che lo rendono così affascinante
Proveniente dall'albero tropicale "tectona grandis", il teak massiccio interessava gli artigiani già nel VII secolo. All'epoca, questo legno pregiato veniva utilizzato per abbellire e vestire residenze prestigiose. Durante il periodo coloniale, gli olandesi utilizzarono questo legno per costruire le loro navi grazie alla sua resistenza. Il teak è entrato gradualmente nel mondo dell'ebanisteria, in particolare per le sue venature fini e strette. L'Indonesia ospita un'abbondanza di questo tipo di albero. Il governo indonesiano ha collaborato con una società per la gestione delle risorse naturali del Paese, tra cui il teak.
Oltre alla sua resistenza, dovuta alla costante presenza di oli naturali nelle venature strette, il teak massiccio dimostra una certa eleganza, sia lavorato che lasciato grezzo. Non è influenzato dall'inquinamento e dagli agenti atmosferici, e ancor meno da parassiti e funghi. Per questo motivo viene utilizzato per la realizzazione di mobili da esterno e da interno.
Lo sgabello in teak, un pezzo unico
Oggi lo sgabello è un elemento d'arredo molto comune che si trova, ad esempio, vicino a un'isola della cucina, a un tavolo alto o a un bancone posto nella sala da pranzo. Con 2 o 4 sgabelli e un tavolo, è anche possibile formare un set di mobili da giardino. E questo tipo di sgabello in legno grezzo farà la differenza.
Si abbina perfettamente a un ambiente in stile country, moderno o scandinavo. Oggi la tendenza è quella di mescolare i materiali. Apprezziamo particolarmente i modelli fuori dal comune, cioè quelli che non hanno necessariamente 3 o 4 gambe e che non sono progettati con linee dritte e precise. Gli artigiani usano la loro immaginazione per creare magnifici sgabelli dall'aspetto nobile e senza pretese. La loro tecnica permette al legno di mantenere la sua natura e la sua personalità nonostante alcune trasformazioni. In breve, mobili che danno nuova vita all'ambiente che li circonda.