Termini e condizioni di vendita
Premessa
Versione applicabile il 02/10/2025
Le parti del contratto sono da un lato
-
La SARL LUMADO che offre la vendita dei suoi prodotti sul suo sito Meuble-House.it, di seguito denominata Meuble-House, con un capitale di 7600 euro, la cui sede legale si trova al 255 Route des Pelouses, 72200 La Flèche, Francia. Registrata presso l'RCS di Le Mans con il numero SIREN 514 131 580. Partita IVA intracomunitaria FR514131580. Mail: contact@meuble-house.fr/
E dall'altra parte :
-
L'Acquirente o Cliente: qualsiasi persona fisica o giuridica che effettua un acquisto su Meuble-House.it.
L'Acquirente dichiara inoltre di avere la capacità giuridica di impegnarsi a rispettare le presenti Condizioni Generali di Vendita, di seguito indicate come CGV.
Ogni ordine effettuato sul sito Meuble-House.it presuppone necessariamente, prima dell'ordine, che l'Acquirente sia a conoscenza e accetti l'intero contenuto delle presenti CGV ( vedi articolo 13 ).
Articolo 1 : Scopo e ambito di applicazione
.
Articolo 2 : Prodotti e ordini
.
Articolo 3 : Prezzi
.
Articolo 4 : Disponibilità
Articolo 5 : Pagamento
Articolo 5bis :
Pagamento rateale con carta di credito (ALMA)
Articolo 6 : Consegna e ritiro
Articolo 6 bis : Restituzione della merce e assistenza post-vendita
Articolo 7 : Diritto di ricorso
Articolo 8 : Garanzie legali
Articolo 9 : Legge applicabile
Articolo 10 : Risoluzione delle controversie
Articolo 11 : Tutela dei dati personali
Articolo 12 : Cookie
Articolo 13 : Accettazione di questi T&C
Articolo 1. Scopo e ambito di applicazione
Le presenti CGV hanno lo scopo di definire i diritti e gli obblighi delle parti nel contesto di una vendita a distanza di beni offerti da Meuble-House ai suoi Clienti italiani.
Gli articoli disponibili su Meuble-House.it sono offerti in vendita solo per la destinazione Italia
La lingua disponibile per la conclusione del contratto è l'italiano. I prezzi sono espressi in Euro (€), comprensivi dell'IVA applicata in Italia secondo la normativa vigente. Il Contratto si intenderà perfezionato quando il Cliente avrà convalidato il proprio pagamento.
Le presenti CGV saranno esposte in modo visibile sul sito Meuble-House.it e saranno valide ed efficaci fino ad eventuali modifiche. Eventuali modifiche e/o integrazioni entreranno in vigore immediatamente e si applicheranno agli acquisti effettuati a partire da tale data. La versione aggiornata dei Termini e delle Condizioni è sempre accessibile sul sito Meuble-House.it.
Meuble-House.it è un sito destinato ai Clienti individuali. I Clienti professionali che desiderano stipulare un contratto per un'azienda su Meuble-House.it devono creare un "Account Pro" inserendo i propri dati professionali (SIRET...) o, se necessario, contattare preventivamente il Servizio Clienti.
Le Condizioni Generali sono aggiornate in ogni momento.
Per stipulare il contratto, l'Acquirente deve aver letto e accettato le presenti CGV ed essere residente o domiciliato in Italia.
I contratti conclusi con Meuble House tramite il sito Meuble-House.it sono regolati dalla legge italiana e in particolare dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (Norme sul commercio elettronico). Se il Cliente è un consumatore o una persona fisica che agisce per scopi non riferibili all'attività professionale, il contratto è regolato anche dalle norme stabilite dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo").
Alcune zone non potranno essere consegnate (Isola del Giglio, Isole Pontine, Campione d'Italia).
Per altre (Sardegna, Sicilia, San Marino, Città del Vaticano, Livigno), Meuble-House si impegna a consegnare, ma a condizioni tariffarie diverse definite in base alle spese di spedizione richieste dal vettore al momento dell'ordine. L'ordine potrà quindi essere bloccato al momento dell'invio o della conferma da parte dei nostri team per riadattare le spese di consegna. Il Cliente potrà quindi accettare o rifiutare la tariffa proposta.
Parimenti, per una consegna specializzata a domicilio, Meuble-House accetta di consegnare, ma a condizioni tariffarie diverse definite in base alle spese di spedizione richieste dal vettore al momento dell'ordine. L'ordine potrà quindi essere bloccato al momento dell'invio o della conferma da parte dei nostri team per riadattare queste spese di consegna. Il Cliente accetterà o rifiuterà la tariffa proposta (cfr. articolo 6 , sezione "Consegna specializzata").
Articolo 2. Prodotti e ordini
Presso Meuble House ci impegniamo a fornire una descrizione fedele e conforme alle normative vigenti per ciascuno dei nostri prodotti.
Nonostante la cura nella presentazione sul nostro sito web o nei nostri cataloghi, possono verificarsi lievi variazioni tra le immagini e gli articoli effettivamente consegnati. Questo può valere in particolare per i prodotti fatti a mano, dove possono esistere differenze di finitura, o per gli articoli che hanno beneficiato di miglioramenti tecnici. Queste eventuali differenze, purché non alterino le caratteristiche essenziali del prodotto o la sua qualità o il suo normale utilizzo, non possono essere considerate un valido motivo di annullamento o di rifiuto al momento della consegna.
Inoltre, la resa visiva dei prodotti può variare a seconda degli schermi o dei browser utilizzati. Per questo motivo, Meuble House non può garantire una perfetta corrispondenza tra le fotografie visualizzate e il prodotto reale e non può essere ritenuta responsabile per eventuali discrepanze nella visualizzazione.
L'Acquirente è responsabile per eventuali discrepanze nella visualizzazione.
L'Acquirente può effettuare l'ordine utilizzando i propri dati di accesso se ha prima seguito la procedura di registrazione e ha creato il proprio account sul sito.
È quindi responsabilità dell'Acquirente assicurarsi che i dati di consegna e di contatto forniti siano corretti, in modo che la consegna possa avvenire senza problemi. Attenzione ! In caso di trasloco o di cambio di numero di telefono, è responsabilità del Cliente apportare le modifiche necessarie al proprio account e informare Meuble-House il prima possibile se un ordine è in corso (in questo caso, potrebbero essere applicati costi aggiuntivi) ( vedi articolo 6 ).
L'Acquirente stesso seleziona i prodotti online dal catalogo offerto da Meuble-House sul suo sito Meuble-House.it, quindi convalida il suo carrello e segue la procedura di ordinazione fino al pagamento.
Una conferma di ricezione dell'ordine sarà quindi inviata via e-mail al Cliente. L'ordine sarà evaso entro tre giorni lavorativi. In caso di indisponibilità dei prodotti, Meuble-House informerà il Cliente in questa fase.
Meuble-House.it si riserva il diritto di rifiutare la convalida di un ordine in caso di controversia in corso e si impegna in questo caso a informare il Cliente.
L'ordine viene spedito entro i tempi specificati nel carrello e sull'ordine, che corrispondono ai tempi in cui la merce è disponibile a partire per il domicilio del Cliente, più i tempi di trasporto, ovvero tra i 5 e i 25 giorni in media a seconda del tipo di prodotto ordinato e della modalità di consegna scelta.
AVVERTENZA! Se vengono acquistati più articoli nello stesso ordine, tutti gli articoli verranno consegnati nello stesso momento e i tempi di consegna applicabili sono quindi i più lunghi. Se questi tempi di consegna dovessero ridursi o allungarsi in modo significativo, Meuble-House.it ne informerà il Cliente.
La fattura sarà disponibile nell'account del Cliente in formato HTML stampabile in formato PDF, in tempi più o meno lunghi a seconda della modalità di pagamento scelta e della data di spedizione. Una versione PDF della fattura può essere inviata via e-mail su richiesta a Servizio clienti .
Per rendere definitivo l'ordine, l'Acquirente è consapevole di dover effettuare immediatamente un pagamento valido per gli articoli selezionati, comprese le spese di consegna, pena l'annullamento dell'ordine. In caso di mancato pagamento, l'ordine verrà automaticamente annullato all'istante o entro 48 ore, a seconda del metodo di pagamento utilizzato.
In caso di scelta del pagamento tramite bonifico bancario ( vedi articolo 5 ), l'Acquirente riceverà sul suo Conto Cliente (nei dettagli di pagamento dell'ordine) e via e-mail nella sua conferma d'ordine, un RIB da parte di SARL LUMADO Meuble-House. L'ordine sarà considerato valido solo dopo la ricezione del pagamento. Attenzione ! Se questo non è stato effettuato entro 5 giorni lavorativi, l'ordine sarà annullato.
Articolo 3. Prezzi
I prezzi sono espressi in euro (€), comprensivi di tutte le imposte (TTC) e corrispondono ai prezzi indicati al Cliente al momento della convalida dell'ordine. Tutti gli ordini sono pertanto pagabili in euro (€). Il prezzo di un articolo può essere modificato in qualsiasi momento senza preavviso. Tuttavia, nessuna modifica potrà essere applicata ai prodotti già convalidati dal Cliente.
Ogni ordine implica l'accettazione del prezzo e della descrizione del prodotto da parte dell'Acquirente. In caso di insoddisfazione del prodotto, quest'ultimo dispone di un Diritto di Recesso ( vedi Articolo 7 ).
Meuble House si riserva il diritto di modificare il proprio catalogo e i propri prezzi in base alla disponibilità dei prodotti e alla variabilità dei costi di trasporto, del costo delle materie prime e dei tassi di cambio (per i prodotti importati).
Poiché i consulenti del Servizio Clienti di Meuble-House.it non sono avvisati in anticipo di eventuali operazioni commerciali da parte del sito, non possono essere incolpati di non aver avvertito l'Acquirente di future riduzioni di prezzo.
Nel caso in cui un articolo già ordinato subisca una riduzione di prezzo nei giorni successivi all'acquisto, nessun gesto commerciale o riduzione potrà essere rivendicato retroattivamente dal Cliente, che dovrà prima aver verificato la data di chiusura dell'operazione promozionale sul sito Meuble-House.it/ o, in mancanza di questa, aver chiesto informazioni al Servizio Clienti .
I prezzi indicati nelle schede dei prodotti non comprendono:
-
le spese di spedizione (che possono essere stimate nel carrello della spesa);
-
eventuali costi aggiuntivi ( vedi articolo 6 , voce "Eventuali costi aggiuntivi").
Articolo 4. Disponibilità
Ogni prodotto offerto su Meuble-House.it è considerato presente nelle scorte di Meuble-House.it o in quelle dei suoi fornitori o in corso di produzione (la fornitura opera quindi su base just-in-time). Tuttavia, se un prodotto non è più disponibile, il Cliente sarà informato dopo la convalida dell'ordine. Meuble-House.it potrà quindi offrire al Cliente un altro articolo o annullare e rimborsare l'ordine senza alcun costo aggiuntivo.
Meuble-House.it non potrà essere ritenuta responsabile della mancata esecuzione del contratto in caso di esaurimento del prodotto o di indisponibilità del fornitore, né in caso di interruzione dei servizi postali e dei mezzi di trasporto (scioperi, maltempo, crisi mondiali...) o di comunicazione (interruzione della rete...), né in caso di inondazione, incendio o qualsiasi altra situazione al di fuori del suo controllo. Nessun gesto commerciale potrà quindi essere compiuto in queste circostanze.
Articolo 5. Pagamento
Modalità di pagamento
Ogni ordine sarà preso in considerazione solo dopo la ricezione del pagamento. In caso di problemi di pagamento, l'ordine verrà automaticamente annullato all'istante o entro 48 ore, a seconda del metodo di pagamento in questione.
Questi inconvenienti possono essere dovuti a:
-
un problema di connessione a Internet del Cliente;
-
un "bug" informatico sul sito web della banca o del partner di pagamento del Cliente;
-
un saldo insufficiente sul conto corrente bancario del Cliente;
-
un limite di pagamento insufficiente sulla carta bancaria del Cliente;
Le diverse modalità di pagamento
Il pagamento può essere effettuato tramite:
-
in un'unica soluzione tramite Paypal;
-
in un'unica soluzione tramite CB: CB, MASTERCARD, VISA o VISA ELECTRON. In questo caso, il Cliente deve fornire il numero di carta, la data di scadenza e il crittogramma (3 cifre riportate sul retro della carta). Inoltre, il Cliente garantisce di essere pienamente autorizzato a utilizzare tale carta e di avere accesso a fondi sufficienti a coprire tutte le spese derivanti dal suo ordine. Anche se è certo di disporre di fondi sufficienti sul proprio conto bancario per pagare l'ordine, il Cliente è invitato a controllare il limite di sicurezza di pagamento rimanente sulla propria carta, per evitare che l'ordine venga annullato a causa del mancato pagamento;
-
in un'unica soluzione tramite bonifico bancario: il RIB di Meuble-House.it è inviato via e-mail con la conferma d'ordine all'Acquirente e disponibile nei dettagli dell'ordine sul conto del Cliente. Il Cliente deve registrare SARL LUMADO Meuble-House come beneficiario del bonifico presso la propria banca ed effettuare il bonifico entro 5 giorni lavorativi in modo che l'ordine possa essere convalidato. In caso contrario, l'ordine verrà annullato;
-
In 2 o 3 rate senza spese con il nostro partner ALMA per ordini tra 50 € e 7000 €, spese di spedizione incluse ( vedi anche l'articolo 5 bis ) o con Paypal per ordini tra 30 € e 2000 €.
-
In 4 rate con carta di credito con il nostro partner ALMA, per ordini compresi tra 50 € e 7000 €, spese di spedizione incluse; spese pari al 2,57% ( vedi anche l'articolo 5 bis ).
Per i pagamenti CB e Paypal, una volta convalidata la scelta del pagamento sul sito Meuble-House.it, il Cliente viene automaticamente indirizzato al sito del partner. Di conseguenza, in questa fase, Meuble-House.it non può essere ritenuta responsabile di eventuali malfunzionamenti che l'Acquirente può incontrare durante il pagamento.
In caso di pagamento con bonifico bancario, i tempi di consegna indicati nella scheda prodotto decorreranno solo dal ricevimento del bonifico. Il pagamento tramite bonifico bancario dall'Italia alla Francia non comporta spese aggiuntive di bonifico, a condizione che:
-
che il pagamento sia effettuato in euro (EUR).
-
che il Cliente utilizzi un bonifico SEPA standard (IBAN/BIC).
-
che la banca del Cliente non applichi commissioni sui bonifici, in particolare per i bonifici urgenti (istantanei).
Prova d'ordine
In conformità con la legge del 13 marzo 2000 sulle firme elettroniche , l'indicazione online del numero di carta bancaria e la convalida finale dell'ordine costituiranno la prova della completezza di tale ordine e della pagabilità delle somme dovute in esecuzione dello stesso.
Tale convalida costituisce firma e accettazione espressa di tutte le operazioni effettuate sul sito Meuble-House.it. Tuttavia, in caso di utilizzo fraudolento della carta bancaria del Cliente, quest'ultimo è invitato, non appena se ne accorge, a contattare il Servizio Clienti di Meuble-House il prima possibile.
Articolo 5bis.
Pagamento rateale con carta di credito (ALMA)
Il pagamento rateale senza interessi con carta di credito è disponibile tramite il nostro partner ALMA. La sicurezza dei pagamenti è garantita da ALMA e dai suoi fornitori. Tutti i pagamenti sono protetti dal sistema 3D Secure.
Solo gli acquisti compresi tra 50 € e 7000 €, spese di spedizione incluse, possono essere pagati in 2, 3 o 4 rate con ALMA.
Pagando in più rate con ALMA, il Cliente non paga alcuna commissione, tranne che per il pagamento in 4 rate (2,57% di commissione).
ALMA è un gestore di pagamenti telematici e rilascia un certificato elettronico che costituisce prova dell'importo e della data della transazione in conformità con le disposizioni del Codice dell'amministrazione digitale ( CAD, decreto legislativo n. 82/2005 ) e del regolamento eIDAS ( UE n. 910/2014 ).
Una volta confermata la scelta del pagamento sul sito Meuble-House.it, il Cliente viene automaticamente reindirizzato al sito del partner ALMA. Pertanto, in questa fase, Meuble-House.fr non può essere ritenuto responsabile per eventuali malfunzionamenti che l'Acquirente potrebbe riscontrare durante il pagamento o le procedure da seguire per proseguire la transazione (ad esempio l'invio di un documento d'identità).
Qualsiasi risoluzione delle CGV che vincolano il Venditore e il Cliente comporta la risoluzione delle CGU tra ALMA e il Cliente.
Ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati ( RGPD, Regolamento (UE) 2016/679 ) e del Codice in materia di protezione dei dati personali italiano ( decreto legislativo n. 196/2003, modificato dal decreto legislativo n. 101/2018 ), il Cliente ha in qualsiasi momento il diritto di accedere, rettificare e cancellare tutti i suoi dati personali registrati da ALMA.
Articolo 6. Consegna e ricevimento
Se non diversamente stabilito nelle presenti CGV, le spese di consegna sono sempre a carico del Cliente.
La consegna dei prodotti avverrà solo in Italia.
Responsabilità
La proprietà del prodotto si trasferisce al Cliente al momento del ritiro ( articolo 1376 del Codice Civile ). Tuttavia, i rischi di perdita o danneggiamento non sono trasferiti al Cliente fino a quando quest'ultimo non entra materialmente in possesso del prodotto, a meno che il Cliente stesso non abbia scelto un vettore non offerto dal Venditore ( articolo 63 del Codice del Consumo - Decreto Legislativo n. 206/2005 ).
Per questo motivo, in caso di anomalie riscontrate al momento della consegna (pacco danneggiato, mancante, aperto, ecc.), è responsabilità del Cliente fare riserve precise e complete sulla bolla di consegna, scattare foto di supporto e informare Meuble House entro 24 ore. Questi elementi sono essenziali per consentire l'elaborazione di qualsiasi reclamo o richiesta di garanzia.
Tuttavia, il trasportatore può essere ritenuto responsabile in caso di perdita, furto o deterioramento dei prodotti se si dimostra che è stato causato dal trasportatore e se il danno riscontrato è stato segnalato al momento della consegna. Il Cliente deve assumersene la responsabilità diretta. È in questo contesto che il Cliente è invitato, in alcuni casi eccezionali, a inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno al vettore se ha trattenuto la merce a seguito di un danno coperto dalla garanzia "Rottura da trasporto" (vedi sotto, sezione "Ricevimento della merce").
Meuble-House.it non potrà essere ritenuta responsabile della mancata esecuzione del contratto in caso di:
-
rottura di stock o indisponibilità del prodotto da parte del fornitore,
-
perturbazione dei servizi postali e dei mezzi di trasporto (scioperi, maltempo, crisi mondiali...),
-
problemi riscontrati con i sistemi di comunicazione (interruzione della rete...),
-
disastro naturale (alluvione, incendio...)
-
o qualsiasi altra situazione al di fuori del suo controllo.
Nessun gesto commerciale può quindi essere compiuto in queste circostanze.
Termini generali di consegna
Meuble-House.it si avvale di aziende specializzate nel trasporto di mobili per gestire le proprie spedizioni o di un servizio di corriere efficiente e affidabile. Per qualsiasi tracciabilità della spedizione, domande o contestazioni relative a una spedizione, al tracciamento o alla restituzione con un corriere o per qualsiasi informazione su una procedura di trasporto, il Cliente può contattare il sito via e-mail tramite il modulo " Contattaci " sulla home page o direttamente all'indirizzo contact@meuble-house.fr/ .
Il Cliente è informato di quanto segue: è sua responsabilità scegliere la modalità di trasporto adatta al suo ordine (numero di articoli, peso totale, volume totale...). In base a questa scelta, la merce potrà essere trasportata da diversi vettori scelti in anticipo da Meuble-House in base al tipo di prodotti e di servizio da fornire.
Per gli appuntamenti, all'arrivo della merce nella filiale della zona di consegna, all'Acquirente verranno proposte date di consegna via e-mail, SMS o telefono, a seconda dei turni del vettore nel proprio reparto, entro 48 ore e 10 giorni lavorativi dalla spedizione della merce. L'Acquirente convaliderà o modificherà la data proposta per la consegna. Verrà definita una data con il corriere, ma non è possibile pretendere una fascia oraria precisa da parte del Cliente, che è quindi vivamente consigliato di prevedere un'intera giornata, generalmente tra le 8 e le 18.
Il Cliente deve assicurarsi che il proprio domicilio sia accessibile (proprietà raggiungibile con il semirimorchio. Nel caso in cui la consegna non possa essere effettuata, la merce sarà restituita a Meuble-House a spese del Cliente (vedi sotto, "Modalità di consegna" e "Eventuali costi aggiuntivi").
Nel caso in cui il Cliente non possa effettuare la consegna, la merce sarà restituita a Meuble-House a spese del Cliente (vedi sotto, "Modalità di consegna" e "Eventuali costi aggiuntivi").
In caso di assenza programmata, di imprevisti o di cambio di indirizzo di consegna, il Cliente è tenuto a darne comunicazione a Meuble-House.it nel più breve tempo possibile, in modo che Meuble-House.it possa pianificare la spedizione della merce di conseguenza o avvisare il vettore prima che la situazione comporti la necessità di un deposito o di una restituzione al mittente (vedi sotto, "Possibili costi aggiuntivi") e quindi costi aggiuntivi per il Cliente.
Nel caso in cui la richiesta di annullamento di un ordine avvenga oltre le 72 ore successive all'inoltro dello stesso o alla spedizione della merce, questo rientra nell'ambito di una ritrattazione e le spese di gestione o di restituzione saranno detratte dal rimborso del Cliente (si veda la sezione "Possibili costi aggiuntivi" di questo articolo e l' articolo 7 ).
Non è possibile effettuare consegne il sabato e non è possibile effettuare consegne in una zona non disponibile nell'elenco a discesa (simulazione delle spese di consegna nel carrello), se non sulla base di un preventivo accettato in anticipo dal Cliente a seguito di una richiesta scritta ai nostri servizi, via e-mail all'indirizzo contact@meuble-house.fr/ o tramite il modulo " Contattaci ".
Se Meuble-House.it lo ritiene indispensabile per il buon funzionamento della consegna e anche se il Cliente ha optato per la consegna standard, la consegna con un altro vettore può essere organizzata a seconda delle caratteristiche particolari di alcuni prodotti (volume o peso, presenza di vetro...) e senza costi aggiuntivi per il Cliente. Poiché tale decisione è nell'interesse del Cliente, essa, così come le sue conseguenze (tempi di consegna più lunghi, ad esempio), non potrà in alcun modo essere imputata a Meuble-House.it.
Le diverse modalità di consegna
-
Consegna standard : tipo di corriere (consegna 1 fattorino alla porta di casa o dell'edificio o dell'immobile, cioè il fattorino lascerà la merce, eventualmente con il pallet e l'imballaggio, fuori dalla casa o dall'immobile, "ai piedi del camion"). Questa consegna è la più economica e rapida e viene effettuata su appuntamento in un giorno dal lunedì al venerdì.
I nostri partner logistici prendono in carico la merce nei nostri magazzini. Il Cliente riceve un'e-mail o un SMS di conferma della spedizione quando il ritiro presso il nostro deposito è avvenuto. Per questo tipo di servizio, la merce può essere imballata alla rinfusa o su un pallet regolato. In entrambi i casi, anche per ordini di grandi dimensioni, la procedura di ricezione della consegna e di disimballaggio deve essere effettuata dal Cliente ( vedi documento documento "Procédure à suivre par le Client lors de la réception de sa commande » ).
Il Cliente deve inoltre assicurarsi che il camion del vettore possa accedere senza difficoltà al luogo di consegna con un semirimorchio e non solo con un veicolo leggero. Nel caso in cui l'abitazione del Cliente sia difficilmente accessibile per la consegna in queste condizioni, è responsabilità del Cliente avvisare Meuble-House.it, che si accorderà con il corriere per trovare una soluzione di consegna alternativa (vedi sotto "Eventuali costi aggiuntivi").
Se la consegna richiede più tempo del previsto, il Cliente deve assicurarsi che il camion del corriere sia in grado di accedere all'abitazione del Cliente senza difficoltà.
Se la consegna si rivela complessa o impossibile una volta che il corriere è sul posto, possono essere applicati costi aggiuntivi a carico del Cliente (vedi sotto "Possibili costi aggiuntivi") o la merce sarà restituita a Meuble-House.it. Tale restituzione rientrerà nell'ambito di un recesso e le spese di restituzione saranno a carico del Cliente ( vedi articolo 7 ). In tale situazione, il Cliente non potrà rivalersi su Meuble-House.it per ottenere uno sconto sulla tariffa di consegna in quanto è responsabilità del Cliente aver prima verificato che la merce possa essergli consegnata in condizioni normali.
ATTENZIONE ! Poiché il disimballaggio non è incluso nel servizio standard, il Cliente è tenuto a controllare la merce con i propri mezzi prima di firmare la bolla di consegna, al fine di indicare in modo esplicito e preciso le eventuali riserve necessarie (fare riferimento all'e-mail ricevuta il giorno della spedizione dell'ordine e intitolata " Procedura che il Cliente deve seguire al ricevimento del suo ordine ", disponibile anche alla voce "Ricevimento della merce" nell' articolo 6 delle presenti CGC o in fondo alla pagina del sito Meuble-House.it/). In caso di restituzione della merce al domicilio del Cliente (ad esempio a seguito di un recesso), la merce deve essere stata preventivamente imballata in modo adeguato dal Cliente (vedi " Restituzione della merce e servizio post-vendita ") e messa a disposizione del vettore alle stesse condizioni della consegna, ossia davanti all'abitazione o alla proprietà o in fondo all'edificio.
ATTENZIONE ! I mobili di peso superiore a 30 kg devono essere riposti su un pallet e legati saldamente. Non verranno ritirati i pacchi non adeguatamente protetti o lasciati al chiuso.
Costo di consegna
La tariffa è calcolata in base al peso e al volume dell'ordine e all'area geografica di consegna.
Il sito Meuble-House.it è uno dei pochi che permette ai Clienti di stimare le spese di consegna prima di convalidare il carrello. A tal fine, è sufficiente inserire le informazioni geografiche richieste nelle apposite caselle del carrello. In questo modo hanno accesso ai diversi metodi, tariffe e tempi di consegna.
Sovrapprezzo
Il costo della consegna può essere superiore a quello annunciato al momento dell'ordine in caso di servizi aggiuntivi richiesti dal Cliente o richiesti da particolari condizioni di consegna non incluse nella procedura abituale.
Quando ciò è possibile, il Cliente viene sempre informato prima della convalida dell'ordine e può quindi decidere se sostenere o meno tali costi. Se invece i costi aggiuntivi sono il risultato di un problema durante la consegna ( vedi articolo 6 , voci "Condizioni generali di consegna", "Consegna standard" e "Consegna specializzata"), i costi aggiuntivi saranno a carico del Cliente.
-
il Cliente viene informato via e-mail quando la sua merce è partita, quindi deve essere disponibile a ricevere i pacchi entro 7 giorni (consegna standard) o 25 giorni (consegna specializzata) da questa spedizione e naturalmente il giorno in cui la consegna è stata concordata con il vettore. Se il Cliente non è disponibile e il tempo di stoccaggio presso il corriere comporta un costo aggiuntivo, Meuble-House.it può fatturare al Cliente.
-
nel caso in cui sia stato concordato un appuntamento per la consegna e il Cliente non sia presente a casa, la seconda presentazione sarà addebitata al Cliente.
-
nel caso in cui il corriere non sia in grado di raggiungere il Cliente a causa di dati di contatto errati, in particolare il telefono di contatto, e il tempo di giacenza presso il corriere comporti un costo aggiuntivo, questo sarà fatturato al Cliente.
-
In seguito al suo ordine, se il Cliente sa che non potrà essere consegnato in un periodo o entro una data determinata, si impegna a informare immediatamente Meuble-House.it affinché quest'ultima pianifichi la spedizione di conseguenza ed eviti così il rischio di costi di stoccaggio aggiuntivi da parte del vettore.
-
se il Cliente deve assentarsi durante il periodo che intercorre tra l'ordine e la consegna, deve obbligatoriamente informare Meuble-House.it. Se non preventivamente concordato per iscritto da Meuble-House.it, qualsiasi deposito di mobili oltre il periodo specificato nell'ordine può essere addebitato a 100 euro per settimana di deposito (ogni settimana iniziata è dovuta).
-
in caso di richiesta di modifica della modalità di consegna troppo tardiva che generi modifiche logistiche, la consegna sarà sospesa fino a quando il Cliente non avrà pagato il costo aggiuntivo addebitato dal vettore.
-
in caso di richiesta di modifica dell'indirizzo di consegna troppo tardiva che genera modifiche logistiche, la consegna sarà sospesa fino a quando il Cliente non avrà pagato il costo aggiuntivo fatturato dal vettore.
-
nel caso in cui la richiesta di annullamento di un ordine avvenga oltre le 72 ore successive all'inoltro dello stesso o alla spedizione della merce, questo rientra nell'ambito di una ritrattazione e le spese di elaborazione o restituzione saranno detratte dal rimborso del Cliente ( vedi articolo 7 ).
-
in caso di inaccessibilità del domicilio del Cliente da parte del trasportatore (immobile accessibile con semirimorchio) o di divieto di accesso a veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate, il Cliente deve obbligatoriamente informare Meuble-House.it immediatamente dopo l'ordine per evitare qualsiasi rinvio della consegna. Se, invece, Meuble-House.it non è stata avvisata e la consegna non può essere effettuata per questo motivo, la merce sarà immagazzinata presso il vettore o restituita a Meuble-House.it. Nel primo caso, potrebbero essere applicate delle spese di magazzinaggio. Nel secondo caso, questo sarà considerato un recesso e le spese di restituzione saranno a carico del Cliente ( vedi articolo 7 ). In tale situazione, il Cliente non potrà rivalersi su Meuble-House.it per ottenere uno sconto sulla tariffa di consegna, perché deve aver prima verificato che la merce possa essergli consegnata in condizioni normali ( vedi articolo 6 , rubrica "Le diverse modalità di consegna").
Consegna
-
Tempo di spedizione: tempo di disponibilità indicato nella scheda prodotto, che corrisponde al tempo di uscita della merce dal nostro magazzino. Questo tempo di consegna può variare a seconda delle scorte o della disponibilità degli articoli presso il fornitore. Per i prodotti in stock, questo periodo decorre dal ricevimento del pagamento dell'ordine e quindi dal metodo di pagamento scelto ( vedi articolo 5 ). Il termine di consegna può essere diverso per ogni prodotto. Viene indicato anche nel carrello accanto a ciascun articolo e poi nella conferma dell'ordine.
-
Tempo di consegna: tempo massimo stimato indicato nel banner che appare al centro del carrello e che decorre dal giorno della spedizione. Il tempo di consegna dipende dal metodo di consegna scelto, dall'area geografica di consegna e dalle condizioni meteorologiche e richiede, in media, tra i 5 e i 21 giorni. Questo tempo massimo di consegna stimato appare anche sulla conferma d'ordine.
ATTENZIONE ! Quando un ordine viene effettuato di sabato o domenica, verrà preso in considerazione il lunedì successivo o, in caso di giorno festivo, il giorno lavorativo successivo. Nel caso di un ordine con più articoli, si applica il tempo di spedizione più lungo per tutti gli articoli ( vedi articolo 2 ).
Meuble-House non può essere ritenuta responsabile della mancata esecuzione del contratto in caso di:
-
rottura delle scorte o indisponibilità del prodotto da parte del fornitore,
-
perturbazione dei servizi postali e dei mezzi di trasporto (scioperi, maltempo, crisi mondiali...),
-
problemi riscontrati con i sistemi di comunicazione (interruzione della rete...),
-
disastri naturali (inondazioni, incendi...),
-
o qualsiasi altra situazione al di fuori del suo controllo.
Nessun gesto commerciale può pertanto essere compiuto in queste circostanze.
Tracciabilità della consegna
Il Cliente viene avvisato via e-mail della conferma del suo ordine e poi della sua spedizione e deve imperativamente prendere nota della procedura di ricezione della merce che gli viene comunicata in una seconda e-mail.
Il monitoraggio dell'evasione di un ordine, detto anche "stato", può essere effettuato direttamente nell'account del Cliente sul sito Meuble-House.it.
Lo stato "In attesa" significa che Meuble-House.it sta aspettando il pagamento per convalidare l'ordine, in particolare quando si sceglie il "Bonifico bancario". Lo stato "Processato" significa che l'ordine è stato convalidato e che Meuble-House.it sta aspettando che la merce sia disponibile prima di spedirla. Lo stato "Annullato" significa che l'ordine è stato annullato, sia automaticamente a seguito di un mancato pagamento, sia da Meuble-House.it (vedi Articolo 2 , Articolo 5 . Lo stato "Spedito" significa che la merce è partita per la sede del Cliente e una e-mail, da parte di Meuble-House.it e/o del vettore a cui è stata affidata la merce, viene inviata al Cliente per notificarglielo.
Tra queste diverse fasi, il Cliente è responsabile del monitoraggio dello stato di avanzamento del suo ordine e, salvo in caso di anticipo o ritardo significativo, Meuble-House.it non è tenuta a informare il Cliente sullo stato di avanzamento della sua consegna. Tuttavia, per ottenere ulteriori informazioni, il Cliente può contattare direttamente il Servizio Clienti attraverso il modulo di contatto presente sul sito Meuble-House.it.
Ricevimento della merce .
Gli articoli sono stati controllati e si ritiene pertanto che abbiano lasciato il domicilio del Cliente in buone condizioni.
Come promemoria, la proprietà del prodotto si trasferisce al Cliente al momento del ritiro ( articolo 1376 del Codice Civile ). Tuttavia, il rischio del prodotto si trasferisce al Consumatore solo nel momento in cui questi entra fisicamente in possesso del bene, a meno che il Consumatore stesso non abbia scelto un vettore non offerto dal Venditore ( art. 63 del Codice del Consumo - D.Lgs. n. 206/2005 ).
Pertanto, una volta che il Consumatore è entrato in possesso del bene, la proprietà del prodotto si trasferisce al Consumatore.
Quindi, una volta ricevuta la merce, è il Cliente che ne è responsabile e che deve prendere le misure necessarie per applicare le garanzie applicabili, in particolare quella contro la rottura durante il trasporto.
Per questo motivo, anche se Meuble-House.it rimane a disposizione per supportare il Cliente nell'intraprendere le azioni necessarie e risolvere il reclamo, il Cliente è invitato a seguire le procedure essenziali per l'applicazione della garanzia (si veda di seguito nonché il documento Procedura di ricevimento merci e di seguito articolo 6bis ), senza le quali Meuble-House.it non potrà assicurare al Cliente che gli venga offerta una soluzione commisurata al danno subito.
Se al momento del ritiro o della consegna il Cliente riscontra un difetto nel prodotto o nel suo imballaggio, deve annotarlo dettagliatamente a mano sulla bolla di consegna, che funge da garanzia. Questo vale per tutti gli ordini, indipendentemente dal tipo di prodotto, dal numero di colli, dall'imballaggio o dal tipo di consegna scelto.
ATTENZIONE ! Senza una valida riserva annotata sulla bolla di consegna, nessun reclamo potrà essere accettato da Meuble-House.it.
Per spiegare chiaramente i passaggi da seguire e gli obblighi dei Clienti nell'ambito della consegna, Meuble-House.it ha riunito tutte le istruzioni da ricordare nella sezione Procedura di buona ricezione . Queste istruzioni sono disponibili anche nell'e-mail ricevuta il giorno della spedizione dell'ordine e nelle presenti CGC.
Al momento della ricezione dell'ordine, si ritiene pertanto che il Cliente abbia preso visione di tali informazioni facendo riferimento alle presenti CGV e all'e-mail inviata da Meuble-House.it il giorno in cui la merce lascia i propri magazzini. Di conseguenza, se la persona che ha ricevuto le istruzioni per la ricezione non è la persona destinata a ricevere la merce, è suo dovere comunicarle a quest'altra persona.
In caso di problemi, il Cliente non può quindi affermare di non essere stato informato delle procedure da seguire in caso di controversia, sia con il vettore, sia con il fornitore o il produttore. E, in assenza di questi passaggi essenziali, essendo i prodotti ritenuti conformi, Meuble-House.it è esonerata da qualsiasi obbligo di risposta ad eventuali reclami del Cliente. Nel caso in cui il vettore rifiuti la propria responsabilità, non potrà essere esercitata alcuna rivalsa nei confronti di Meuble-House.it.
Invece, nel caso in cui siano state effettivamente annotate delle riserve valide sulla bolla di consegna, Meuble-House.it si farà carico del servizio post-vendita non appena ne verrà a conoscenza. Al fine di aumentare le possibilità del Cliente di vincere la causa del vettore in caso di danno, in alcuni casi il Cliente potrà essere invitato a confermare le proprie riserve al vettore tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro 3 giorni lavorativi dalla consegna, nel qual caso Meuble-House.it si impegna a fornire al Cliente un modello di lettera. Il Cliente, da parte sua, dovrà inviare a Meuble-House.it copia della lettera, della prova di spedizione e della ricevuta di ritorno, indispensabili per la convalida della pratica di contestazione.
In ogni caso, il Cliente è tenuto a comunicare a Meuble-House.it nel più breve tempo possibile qualsiasi problema riscontrato al momento della consegna, indipendentemente dalle note o dalle foto scattate dal corriere. La richiesta sarà evasa entro 48-72 ore lavorative alle condizioni previste dal articolo 6bis di seguito.
Articolo 6 bis. Restituzione e assistenza post-vendita
Senza diversa richiesta da parte di Meuble-House.it, il Cliente è tenuto a reimballare qualsiasi pacco che debba essere restituito a Meuble-House.it e questo, qualunque sia il motivo iniziale (rifiuto di accettare il pacco, trasporto post-vendita, diritto di conformità post-vendita, diritto di recesso, cambio...). Nel caso in cui il Cliente si rifiuti di reimballare la merce e/o di inviare la prova dell'avvenuto reimballaggio tramite foto, Meuble-House.it sarà costretta a rifiutare di procedere alla nuova spedizione e al reso in quanto i vettori non possono ritirare articoli non protetti.
In caso di assistenza post-vendita, Meuble-House.it si riserva il diritto di scegliere il tipo di reso/consegna in base al peso, alla quantità e alla fragilità degli articoli. In nessun caso la modalità di consegna utilizzata per la prima spedizione sarà imposta nell'elaborazione del SAV.
Nella consegna standard, la merce deve essere messa a disposizione del corriere nelle stesse condizioni della consegna, ossia completamente imballata, fissata a un pallet (per i colli di peso superiore a 30 kg) e presentata al fattorino davanti all'abitazione o alla proprietà o in fondo all'edificio. Nessun pacco sarà ritirato in casa ( vedi articolo 6 , rubrica "Modalità di consegna").
ATTENZIONE ! Senza una risposta da parte del Cliente entro 48 ore a seguito di una richiesta essenziale per lo studio o la risoluzione del proprio SAV (invio di raccomandate al corriere, foto, video, dimensioni...) o entro 10 giorni a una proposta di risoluzione del proprio SAV (scambio, gesto commerciale) da parte del Servizio Clienti di Meuble-House.it, il caso sarà considerato chiuso e nessun nuovo reclamo sarà preso in considerazione.
Nessun cambio o sconto sarà possibile con:
-
merci danneggiate durante il trasporto e non segnalate sulla bolla di consegna;
-
merci danneggiate durante il trasporto per le quali la l'articolo 1698 del Codice Civile non è stato rispettato (caso in cui si chiede al Cliente di inviare una raccomandata al vettore per confermare le riserve espresse sulla bolla di consegna quando il Cliente ha conservato i mobili; si veda la sezione « Ricezione della merce ») ;
-
merci su cui il Cliente è intervenuto tecnicamente.
Articolo 7. Diritto di recesso
Il diritto di recesso può essere richiesto dal Cliente solo nelle seguenti diverse situazioni:
-
il Cliente non è un professionista (con le eccezioni di cui all' articolo 59 del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005))
-
Il Cliente ha ricevuto i suoi mobili ma non ne è soddisfatto (esempio: colore, finitura, dimensioni, aspetto). Questi sono intatti e sono stati controllati secondo la procedura informata da Meuble-House. Il Cliente dovrà quindi imballare nuovamente i mobili e restituirli a Meuble-House con un vettore di sua scelta (il suo ordine sarà completamente rimborsato) di cui comunicherà i dati a Meuble-House.it o, se lo desidera, chiederà a Meuble-House di occuparsi del loro ritiro (le spese di restituzione saranno detratte; si veda la sezione precedente "Restituzione dei beni e servizio post-vendita" e la sezione successiva "Contesti di applicazione").
-
Il Cliente ha ricevuto i suoi mobili ma ha deciso di rifiutarli (per qualsiasi motivo: trasporto rotto, pacco sbagliato, errore di riferimento, finitura non rispondente alle sue aspettative...) e rinuncia a una nuova consegna anche se ciò è possibile in tempi ragionevoli e non vuole una nota di credito sul suo ordine ma chiede un rimborso. In questo caso, sarà il corriere di Meuble-House.it che ha effettuato la consegna a garantire automaticamente la restituzione e le spese di restituzione saranno detratte dal rimborso (si veda la sezione successiva "Contesti applicativi").
-
Il Cliente ha richiesto l'annullamento dell'ordine più di 72 ore dopo l'effettuazione dello stesso o dopo la spedizione della merce (le spese di gestione o di restituzione sono allora a carico del Cliente; si vedano le sezioni "Condizioni generali di consegna" e "Eventuali costi aggiuntivi" dell' articolo 6 ).
Contesti di applicazione
In conformità al Codice del Consumo, D.Lgs. n. 206/2005, modificato in particolare dal D.Lgs. 21/2014 (artt. 52-56) relativo alla vendita di beni e alla prestazione di servizi a distanza, il Cliente ha a disposizione un periodo di 14 giorni liberi per restituire qualsiasi articolo che non sia di suo gradimento, a partire dalla data di ricezione dell'ordine, in buone condizioni e idoneo alla rivendita, senza dover giustificare alcun motivo o pagare alcuna penale.
Il Cliente informa Meuble-House.it della sua decisione di recedere inviando, prima della scadenza del termine, il modulo di recesso o via e-mail al Servizio Clienti o qualsiasi altra dichiarazione scritta inequivocabile che esprima la sua volontà di recedere.
Il diritto di recesso non si applica :
-
merci danneggiate durante il trasporto e non segnalate sulla bolla di consegna;
-
merci danneggiate durante il trasporto per le quali il articolo 1698 del Codice Civile sarebbe stato necessario ma non è stato rispettato (caso in cui viene richiesto l'invio di una raccomandata al vettore per confermare le riserve espresse sulla bolla di consegna quando il Cliente ha conservato i mobili; si veda la sezione " Ricezione della merce ");
-
merci su cui il Cliente è intervenuto tecnicamente.
ATTENZIONE ! Nessun ritiro sarà accettato se il prodotto non è idoneo alla rivendita. Meuble-House.it si riserva il diritto di decidere dopo aver ricevuto le foto dal cliente.
Il suddetto periodo decorre dal giorno successivo al ricevimento della merce. Quando il termine di 14 giorni scade di sabato, domenica o giorno festivo, viene prorogato fino al giorno lavorativo successivo. Oltre questo periodo, Meuble-House.it non ha alcun obbligo nei confronti del Cliente di accettare la sua richiesta di recesso.
I prodotti devono essere restituiti in condizioni idonee alla rivendita, il che implica la restituzione del prodotto nella sua confezione originale e rinforzata che deve, come il prodotto stesso, essere intatta. Non sarà pertanto accettato alcun recesso se il prodotto non è idoneo alla rivendita.
In linea di principio, il Cliente gestirà la restituzione della merce ai nostri magazzini tramite il vettore di sua scelta, nel rispetto delle presenti CGV. Il nome e i dati di contatto del vettore dovranno essere inviati a Meuble House.
In linea di principio, il Cliente gestirà in prima persona la restituzione della merce tramite il vettore di sua scelta nel rispetto delle presenti CGV.
Nel caso in cui il Cliente preferisca che Meuble-House.it coinvolga il proprio vettore per la restituzione della merce, le seguenti spese di restituzione sono a carico del Cliente e quindi detratte dal rimborso dell'ordine del Cliente al momento della restituzione della merce a Meuble-House.it o comunque non oltre 14 giorni liberi dalla spedizione o dalla restituzione della merce al Cliente:
-
cuscini, poggiatesta e altri accessori: 25 euro per articolo/lotto.
-
1 set di sedie/sgabelli o 1 poltrona o 1 specchio o un armadio per marmellata o 1 console o 1 tavolino o 1 piccolo mobile di peso inferiore a 60 kg: 85 € per articolo/lotto.
-
1 cassettiera o 1 vetrina (a 1 o 2 ante) o 1 letto o 1 sedia a sdraio o 1 tavolo, 1 credenza, 1 mobile TV di lunghezza inferiore a 240 cm e/o di peso inferiore a 100 kg: 105 € per articolo.
-
1 vetrina, 1 libreria o 1 vetrinetta (3 o 4 ante) o 1 mobile da bagno o 1 blocco cucina/isola centrale o 1 armadio o 1 divano (a 2 o 3 posti o angolare) o un letto a baldacchino o un mobile da giardino o un gazebo o qualsiasi mobile lungo 240cm e/o di almeno 100kg: 135€ per articolo.
ATTENZIONE ! In caso di ritiro di più articoli, le spese di restituzione saranno detratte per ciascun articolo. Ad esempio, se il Cliente recede da un set di 2 sedie + 1 credenza da 180 cm, le spese di restituzione detratte dal rimborso saranno pari a 85 € + 105 €, ovvero 190 €. Se il Cliente recede da 1 tavolo da 180 cm + 1 porta TV da 240 cm, le spese di restituzione detratte dal rimborso saranno di 105 € + 135 €, ossia 240 €.
Questo importo comprende il ritiro della merce da parte di un corriere e la sua restituzione a Meuble-House.it. Il giorno dell'appuntamento, il pacco o i pacchi devono essere messi a disposizione del corriere sulla soglia dell'edificio o ai piedi dell'edificio, completamente reimballati e fissati su un pallet (per i pacchi di peso superiore a 30 kg). Nessun pacco o pallet sarà ritirato all'interno.
Se lo si desidera, è possibile ritirare il pacco o i pacchi all'indirizzo di consegna.
Nella consegna standard con 1 fattorino, prima della convalida del ritiro e di qualsiasi azione concreta, saranno richieste foto dei mobili da tutte le angolazioni, delle fasi di reimballaggio e dei colli da ritirare. Tali foto dovranno essere sottoposte a Meuble-House.it per l'approvazione e i dati del vettore dovranno essere stati inviati a Meuble-House.it. Non saranno accettati ritiri se il prodotto non è idoneo alla rivendita.
ATTENZIONE ! Il Cliente che non abbia inviato a Meuble-House.it le foto dei pacchi da restituire/riprendere per la convalida prima della spedizione, sia con un vettore di sua scelta che con quello di Meuble-House.it, e la cui merce ritorni danneggiata a Meuble-House.it potrà vedersi addebitare costi aggiuntivi per il danneggiamento.
Modalità di rimborso
Quando il diritto di recesso è stato esercitato nelle condizioni previste dalla legge, il Cliente sarà rimborsato come segue:
-
per i mobili su misura ;
-
à merce danneggiata durante il trasporto e non indicata sulla bolla di consegna bolla di consegna;
-
se il Cliente si impegna a restituire la merce con i propri mezzi, il suo pagamento iniziale sarà rimborsato per intero (articoli + spese di spedizione) al momento della restituzione della merce a Meuble-House o al più tardi entro 14 giorni dalla spedizione o dalla restituzione della merce al Cliente.
ATTENZIONE ! Meuble-House.non è tenuta a rimborsare più delle spese di consegna pagate al momento dell'ordine, anche se il Cliente sceglie una modalità di consegna più costosa (si veda la sezione precedente "Contesti di applicazione").
-
se il Cliente chiede a Meuble-House di gestire la restituzione e Meuble-House accetta, previo accordo scritto via email di entrambe le parti, detrarrà dal rimborso l'importo delle spese di spedizione per la restituzione, il cui importo sarà stato ricordato durante questi scambi di e-mail (vedere la sezione precedente "Contesti di applicazione").
-
se il Cliente rifiuta la merce al momento della consegna (sempre per qualsiasi motivo) e si avvale del diritto di recesso, le spese di restituzione saranno a carico del Cliente il suo diritto di recesso, le spese di restituzione saranno anch'esse detratte dal suo rimborso, poiché i mobili tornano indietro con il trasportatore di Meuble-House (si veda la sezione precedente "Contesti di applicazione").
AVVERTENZA ! Il Cliente che non abbia inviato le foto dei colli da restituire/ritirare a Meuble-House.it per la convalida prima della spedizione, sia con un vettore di sua scelta che con quello di Meuble-House.it, e la cui merce ritorni danneggiata a Meuble-House.it potrà vedersi addebitati costi aggiuntivi per danni (vedi sezione precedente "Contesti applicativi").
Articolo 8. Garanzie legali
In caso di reclamo da parte del Cliente ai sensi della garanzia legale di conformità (articoli 128 a 135-septies del Codice del consumo) , quest'ultimo:
-
ha un periodo di 2 anni dalla consegna della merce per agire;
-
deve denunciare il difetto entro 2 mesi dalla sua scoperta
-
può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene alle condizioni applicabili. Il Cliente deve mettere a disposizione del venditore il bene riconfezionato.
ATTENZIONE ! La garanzia legale di conformità si applica indipendentemente da qualsiasi garanzia commerciale (articolo 135-quinquies del Codice del Consumo) eventualmente concessa.
Infine, il consumatore può decidere di invocare la garanzia contro i vizi occulti della cosa venduta entro 8 giorni dalla scoperta. In questo caso, potrà scegliere tra la revoca della vendita o la riduzione del prezzo di vendita (cfr. articoli 1490 a 1497 del Codice del consumo ).
Articolo 9. Legge applicabile
Le presenti CGV di Meuble-House.it saranno eseguite e interpretate in conformità alla legge francese. Nel caso in cui una qualsiasi delle disposizioni delle condizioni generali di vendita sia ritenuta illegale o inapplicabile da una decisione giudiziaria, le altre disposizioni di tali condizioni rimarranno in vigore.
Articolo 10. Risoluzione delle controversie
Meuble-House.it non può essere ritenuta responsabile per danni di qualsiasi tipo, materiali, immateriali o corporali, che possano derivare da un malfunzionamento o da un uso improprio dei prodotti commercializzati. Lo stesso vale per eventuali modifiche ai prodotti da parte dei produttori.
La responsabilità di Meuble-House.it sarà, in ogni caso, limitata all'importo dell'ordine e non potrà essere ritenuta responsabile per semplici errori o omissioni che possano essere rimasti nonostante tutte le precauzioni prese nella presentazione dei prodotti.
In caso di difficoltà nell'applicazione del presente contratto, l'Acquirente ha la possibilità, prima di qualsiasi azione legale, di cercare una soluzione amichevole.
Si ricorda che ciò non interrompe il "breve periodo" della garanzia legale, né la durata della garanzia contrattuale. Si ricorda che, come regola generale e fatta salva la valutazione dei tribunali, l'osservanza delle disposizioni del presente contratto relative alla garanzia contrattuale presuppone che l'Acquirente onori i propri impegni finanziari nei confronti del Venditore.
L'Acquirente non sarà responsabile di eventuali reclami o controversie derivanti dalla garanzia contrattuale.
Richieste o controversie saranno sempre accolte con attenta benevolenza, presumendosi sempre la buona fede di chi si prende la briga di spiegare la propria situazione. In caso di controversia, il Cliente contatterà innanzitutto l'azienda al fine di ottenere una soluzione amichevole.
In caso contrario, il Cliente avrà diritto a richiedere un risarcimento danni.
In mancanza di ciò, potrà rivolgersi a:
-
tramite la piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie (ODR), accessibile all'indirizzo: https://ec.europa.eu/odr
-
oppure mediante qualsiasi altro mezzo ritenuto opportuno, come indicato sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy o sul portale Your Europe
Se la mediazione non ha successo, l'Acquirente può rivolgersi al tribunale del suo luogo di residenza o domicilio per presentare un reclamo contro: SARL LUMADO, 255 route des Pelouses, 72200 La Flèche, Francia. Email: contact@meuble-house.fr/
Articolo 11. Protezione dei dati personali
I dati personali che possono essere raccolti sul sito web Meuble-House.it sono i seguenti:
-
Creazione dell'account/profilo: in particolare, al momento della creazione dell'account/profilo, vengono registrati: cognome, nome, data di nascita, indirizzo postale, indirizzo e-mail, numero di telefono e dati di connessione.
-
Collegamento al sito: in questa occasione, vengono registrati in particolare i dati di connessione, di navigazione o di localizzazione.
Informazioni provenienti da terzi
Alcuni dei vostri dati (in particolare il vostro cognome, nome e recapiti telefonici e/o postali) possono esserci stati inviati, previo vostro consenso, dai nostri partner. In tal caso, il trattamento dei vostri dati sarà disciplinato dalle presenti condizioni.
Cookies
In relazione all'utilizzo del sito Meuble-House.it, vengono utilizzati dei cookie per raccogliere alcune informazioni ( vedi articolo 12 ). È possibile disattivare i cookie dalle impostazioni del browser.
Gli utilizzi dei vostri dati personali sono principalmente i seguenti:
-
accesso e utilizzo del sito ;
-
verifica e autenticazione dei vostri dati ;
-
ottimizzazione del layout e del funzionamento del sito ;
-
lotta contro le frodi, gli abusi, i virus e altri software dannosi ;
-
gestione del rapporto con l'utente ;
-
fornire assistenza agli utenti ;
-
gestione dei servizi di pagamento ;
-
fornitura di contenuti e servizi personalizzati, basati sulla vostra cronologia di navigazione, sulle vostre vostre preferenze e dei vostri centri di interesse;
-
invio di informazioni commerciali e messaggi pubblicitari, sulla base della tua cronologia di navigazione, delle tue preferenze e dei tuoi centri di interesse;
-
invio di informazioni commerciali e messaggi pubblicitari della vostra cronologia di navigazione, delle vostre preferenze e dei vostri centri di interesse.
Quando alcune informazioni sono obbligatorie per accedere a specifiche funzionalità del sito Meuble-House.it, tale obbligatorietà è indicata al momento dell'inserimento dei dati. Se l'utente rifiuta di fornire informazioni obbligatorie, potrebbe non essere in grado di accedere a determinati servizi, funzionalità o sezioni del sito.
I suoi dati personali sono conservati per un periodo non superiore a 36 mesi, a meno che:
-
si eserciti, alle condizioni indicate di seguito, uno dei diritti concessi all'utente dalla legge;
-
un periodo di conservazione più lungo sia autorizzato o imposto in virtù di una disposizione legale o regolamentare.
Durante questo periodo, il sito Meuble-House.it mette in atto i mezzi organizzativi, software, legali, tecnici e fisici adatti a garantire la riservatezza e la sicurezza dei vostri dati personali, in modo da impedirne il danneggiamento, la cancellazione o l'accesso da parte di terzi non autorizzati.
L'accesso ai vostri dati personali è strettamente limitato ai dipendenti e agli agenti di Meuble-House.it e SAS APIKOM, autorizzati in virtù delle loro funzioni e vincolati da un obbligo di riservatezza. I dati raccolti potranno tuttavia essere comunicati a subappaltatori contrattualmente incaricati di svolgere i compiti necessari per il corretto funzionamento del Sito e dei suoi servizi nonché per la corretta gestione del rapporto con l'utente, senza che quest'ultimo debba esprimere il proprio consenso. Si precisa che, nell'ambito dell'esecuzione dei loro servizi, i subappaltatori hanno solo un accesso limitato ai vostri dati e hanno l'obbligo contrattuale di utilizzarli in conformità alle disposizioni della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.
Al di fuori dei casi sopra indicati, Meuble-House.it e SAS APIKOM si impegnano a non vendere, affittare, trasferire o dare accesso a terzi ai vostri dati senza il vostro previo consenso, a meno che non siano costretti a farlo per un motivo legittimo (obbligo di legge, lotta contro le frodi o gli abusi, esercizio dei diritti della Difesa, ecc).
In conformità alle disposizioni legali e regolamentari applicabili, in particolare il decreto legislativo n. 101 del 10 agosto 2018, aux fichiers et aux libertés e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio (applicabile dal 25 maggio 2018), Lei ha i seguenti diritti:
-
esercitare il diritto di accesso, per conoscere i propri dati personali ;
-
richiedere l'aggiornamento dei propri dati se inesatti;
-
richiedere la portabilità o la cancellazione dei propri dati ;
-
richiedere la cancellazione del proprio account ;
-
richiedere la limitazione del trattamento dei vostri dati ;
-
opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei vostri dati;
-
opporsi o revocare il consenso all'utilizzo dei vostri dati di contatto da parte dei nostri servizi per l'invio di materiale informativo.
-
opporsi o revocare il consenso all'utilizzo dei vostri dati da parte dei nostri servizi per inviarvi promozioni e sollecitazioni tramite e-mail, SMS, telefonate e posta. Questo diritto rimane valido sia che le informazioni che vi riguardano ci siano state inviate direttamente da voi o da partner terzi a cui le avete comunicato (in quest'ultimo caso, dovrete cliccare sui link di annullamento dell'iscrizione forniti nei nostri messaggi SMS o e-mail o contattarci alle condizioni indicate di seguito).
I vari diritti possono essere esercitati sia modificando le impostazioni del proprio account, sia direttamente sul Sito alla voce " Contatti ", sia per posta al seguente indirizzo SARL LUMADO-MEUBLE HOUSE, 255 Route des Pelouses, 72200 La Flèche, Francia o per e-mail al seguente indirizzo: contact@meuble-house.fr/ .
Per motivi di sicurezza e per evitare richieste fraudolente, la richiesta deve essere accompagnata da un documento di identità. Il documento d'identità sarà distrutto una volta evasa la richiesta.
Per ulteriori informazioni o per presentare un reclamo, è possibile contattare il Garante per la protezione dei dati personali .
Conformemente all'articolo 130 del Codice della Privacy e al DPR n.26 del 27 gennaio 2022, vi ricordiamo che avete la possibilità di iscrivervi gratuitamente al Registro Pubblico delle Opposizioni, al fine di opporvi alle chiamate promozionali indesiderate. L'iscrizione può essere effettuata direttamente sul sito ufficiale: https://registrodelleopposizioni.it/ .
Articolo 12. Cookie
Quando visitate il Sito, sul vostro computer, cellulare o tablet vengono installati dei cookie. Un cookie è un'informazione registrata sul vostro dispositivo di navigazione dal server del sito visitato. Alcune parti del Sito potrebbero quindi non essere funzionali senza l'accettazione dei cookie da parte dell'utente.
Le informazioni così raccolte saranno utilizzate esclusivamente per monitorare il volume, il tipo e il modello di traffico che utilizza questo sito, per svilupparne il design e il layout e per altri scopi amministrativi e di pianificazione e, più in generale, per migliorare il servizio che vi offriamo.
Ciò include in particolare il vostro indirizzo IP, informazioni sul computer utilizzato per la navigazione, il metodo di connessione, il tipo e la versione del browser internet, il sistema operativo e altri identificatori tecnici o l'indirizzo URL delle connessioni, comprese la data e l'ora, nonché il contenuto consultato.
Queste informazioni non saranno conservate, salvo consenso dell'utente, per più di 13 mesi.
È possibile disattivare i cookie modificando le impostazioni del proprio browser. Per maggiori informazioni sui cookie e su come gestirli, è possibile consultare il sito ufficiale del Garante per la protezione dei dati personali: https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie ".
Articolo 13. Accettazione delle presenti CGC
Il Cliente riconosce che, prima di effettuare il proprio ordine, ha letto e compreso le presenti:
-
Caratteristiche essenziali del prodotto, tenendo conto del mezzo di comunicazione utilizzato e del prodotto in questione;
-
Prezzo dei prodotti e costi accessori (consegna...);
-
Tempi entro i quali il Venditore si impegna a consegnare il prodotto nel caso in cui l'esecuzione immediata del contratto sia impossibile;
-
Informazioni relative al prodotto
-
Informazioni relative all'identità del Venditore, ai suoi recapiti postali, telefonici ed elettronici e alle sue attività, se non risultano dal contesto;
-
Informazioni relative alle garanzie legali e contrattuali e alle loro modalità di applicazione;
-
Funzionalità del Sito
-
Funzionalità del contenuto digitale e, se del caso, la sua interoperabilità;
-
Possibilità di ricorrere a una mediazione convenzionale in caso di controversia;
-
Informazioni relative al contenuto digitale e, se del caso, alla sua interoperabilità
-
Informazioni relative al diritto di recesso (esistenza, condizioni, termine, procedure per l'esercizio di tale diritto e modulo di recesso standard), costi di restituzione del prodotto, procedure di cancellazione e altre condizioni contrattuali importanti.
Il fatto che una persona fisica o giuridica effettui un ordine sul sito Meuble-House.it implica la piena e completa adesione e accettazione delle presenti CGV, espressamente riconosciuta dal Cliente, che rinuncia, in particolare, a far valere qualsiasi documento contraddittorio, che sarebbe inopponibile al Venditore