Zoom sull'enorme chêne

Una tendenza per ogni epoca. Gli stili decorativi hanno seguito i decenni, a volte con innovazioni audaci. Negli anni '20 e '30 era l'Art déco. Negli anni '60 e '70, colori acidi e forme stravaganti. A cavallo tra gli anni '80 e '90 si è tornati alla geometria semplice e ai colori primari. Il rovere massiccio è un materiale resistente: resiste alle ingiurie del tempo. Contraddice la moda e la sua temporalità. Celebra ogni epoca ed è un rifugio sicuro per le relazioni interne. Diamo uno sguardo a un giocatore davvero all'avanguardia.

Mobili in rovere massiccio: coniugare design e durata

Una delle essenze preferite per la realizzazione di mobili per interni è il rovere. Tuttavia, condivide la scena con altri legni nobili altrettanto notevoli, come i mobili in acacia massiccia, che affascina con i suoi colori caldi e la sua eleganza esotica, o il teak, rinomato per la sua eccezionale resistenza all'umidità. Ogni specie, che si tratti di quercia, acacia o mango, conferisce una personalità unica e si integra facilmente in diversi stili di interni, dal classico al contemporaneo. Questi materiali naturali sono scelte economiche e sostenibili per arredare con stile e qualità.

Le qualità del rovere sono molteplici: la sua estetica indémodificabile, la sua naturale resistenza, la sua resistenza agli insetti fitofagi.agli insetti fitofagi, la sua polivalenza dalla cucina alla camera da letto, sia in un ambiente classico che in uno più contemporaneo... I suoi vantaggi lo rendono un investimento utile. La forza del rovere deriva dalla densità del suo tronco e dei suoi rami, e la sua crescita lenta gli permette di acquisire fibre molto forti e resistenti. La manutenzione regolare dei mobili in rovere massiccio ne garantisce la durata nel vostro spazio abitativo, talvolta trasmettendola alle generazioni successive.

Le qualità estetiche del rovere massiccio gli permettono di creare un'atmosfera classica o vintage, ricca di eleganza e stile senza tempo. Come se fosse un materiale mimetico, si abbina a molti stili, in ogni stanza della casa. Dalla cucina e dalla camera da letto al soggiorno, allo studio o al corridoio e alla sala da pranzo, è un materiale nobile che dà forma a ogni mobile. Un tavolo in stile industriale è un'irresistibile combinazione di rovere massiccio e metallo. Ma anche una cassettiera di ispirazione scandinava sta benissimo contro una parete del soggiorno. E naturalmente, una libreria in rovere massiccio attira l'attenzione tanto quanto i libri che vi si conservano.

Salon moderne en chêne massif

Alcuni consigli per scegliere i giusti mobili in rovere

Prima di imbarcarsi nell'acquisto di mobili in rovere massiccio, è bene chiedersi cosa si vuole. Di cosa avete bisogno? Che tipo di mobili scegliere? Per quale stanza? Quante persone lo utilizzeranno? A cosa serviranno i mobili? Quali funzioni svolgerà? La definizione iniziale del vostro budget sarà uno dei parametri importanti che guiderà il vostro acquisto. Certo, un mobile in rovere massiccio è più costoso di uno realizzato con un materiale meno nobile, ma bisogna considerare la durata: alla fine, stanziare un budget più alto può ripagare nel lungo periodo.

Poi, considerate il vostro budget e la qualità dei vostri mobili.

Poi, considerate la stanza che volete amènager. Si arreda lo spazio in base alla sua destinazione d'uso: la sala da pranzo per i pasti, il soggiorno per intrattenere, le camere da letto per dormire e, naturalmente, la cucina per preparare i pasti, e così via. Di quali mobili avete bisogno per ciascuno di questi spazi abitativi? Cassettiera, libreria, letto, armadio, tavolo, panca... Avete bisogno di un comodino? State imparando a conoscere le credenze? Preferite dormire in un letto king size? Di quanti cassetti ha bisogno la sua cassettiera? L'atmosfera che volete creare in una stanza vi guiderà verso uno stile o un altro. La scelta di una cassettiera in rovere massiccio vi permetterà di creare un'atmosfera calda, in linea con l'arredamento esistente, o di rompere con i codici consolidati, offrendo un contrasto decorativo controcorrente. Qual è il vostro stile? Moderno, classico, occidentale o futuristico? Il rovere massiccio è molto complementare a molti stili di arredamento.

La cura dei mobili in rovere

La durata dei mobili in rovere massiccio dipende anche dalla loro collocazione negli spazi abitativi. Idealmente, i mobili non dovrebbero essere esposti alla luce diretta del sole. La fotosensibilità del rovere potrebbe alterarne il colore, che è chiaro.per prolungare la vita della libreria in rovere massiccio, ad esempio, è bene effettuare diverse operazioni. In primo luogo, è necessario spolverare e pulire la superficie, poiché i mobili accumulano più o meno polvere a seconda della loro collocazione interna. Un panno in microfibra aiuterà e ripristinare il colore della libreria. D'altra parte, una spazzola a setole morbide farà il lavoro molto bene, purché venga applicata in direzione delle scanalature.

A questo punto si può scegliere: si consiglia l'olio di stagno, che conferisce al mobile lucentezza e brillantezza. In alternativa, è efficace anche l'acqua saponata a base di sapone nero o di sapone di Marsiglia. Per ravvivare i colori del rovere, non c'è niente di meglio che lucidarlo ogni tre mesi con cera o vernice, utilizzando ad esempio la cera d'api. La cera impedisce la formazione di crepe in seguito. Una cera neutra è preferibile a una colorata o a una tonalità che si adatti esattamente alla patina del mobile. Non si devono usare sostanze abrasive. Infine, non bagnate mai i vostri mobili in rovere. L'acqua può penetrare nel corpo del mobile e alterarne la sostanza.

In conclusione…

Il rovere massiccio è il legno preferito per i mobili durevoli: solido ed esteticamente gradevole, il suo colore sviluppa nel tempo una patina profonda, diventando un po' più scuro del colore originale, segno di una buona maturità. Sta diventando un elemento centrale dell'arredamento d'interni, ma può essere utilizzato anche all'esterno per mobili da giardino dallo stile vivace e di alta gamma. È un eufemismo dire che scegliere il rovere massiccio come materiale è un investimento che vale la pena fare a lungo termine.