Cucina in stile country chic

Lo stile country chic è diventato negli ultimi anni un must per tutti gli interni francesi. I colori, la scelta dei materiali e i mobili sono tutti pensati per far risaltare al meglio la casa. Facile da realizzare, questo stile può essere utilizzato in ogni tipo di spazio, da una singola stanza all'intera casa! Il ritorno all'autenticità e alla naturalezza sta rapidamente diventando il fulcro di tutti i nostri desideri. Inoltre, crea un'atmosfera calda e accogliente. Che ne direste di installarlo nella vostra casa, in un immobile in affitto o in uno spazio di lavoro?

Quali sono i materiali preferiti?

Lo stile country chic è apparso negli anni '80. È una miscela di stile country inglese. È una miscela di stile country inglese e romanticismo francese. Ha la particolarità di unire morbidezza e autenticità e di combinare meravigliosamente toni naturali e materiali antichi. L'obiettivo di questo stile di decorazione è quello di mettere in evidenza un elemento principale: la naturalezza. Per raggiungere questo obiettivo, è chiaro che i materiali da scegliere saranno materiali naturali. Il legno è quindi ampiamente presente in questo stile di decorazione. Troverete travi a vista, pannelli e parquet in abbondanza nelle case dall'aspetto country chic. La casa sarà piena di bellissimi mobili in legno, come una credenza in stile country, tavolini da toeletta, un mobile per le porcellane in stile country chic e grandi tavoli da fattoria. L'aspetto grezzo del legno è un grande vantaggio. Infatti, meno il legno è lavorato e modificato dall'uomo, più si abbinerà allo stile country chic.

Questi mobili in legno accompagnati dagli elementi naturali della casa creano l'atmosfera country chic. Inoltre, apportano una grande quantità di calore ai vostri interni. Questa atmosfera accogliente mette tutti a proprio agio. Che vi troviate in campagna o nel cuore della città, lo stile country chic è destinato ad adattarsi a voi. Un altro materiale spesso presente nel country chic è la pietra. Generalmente presente nelle vecchie e lunghe case di campagna, la pietra apporta un tocco di modernità rispetto al legno. I camini in pietra, belli e imponenti, che si trovano nel cuore dei salotti, aggiungono un tocco di romantica semplicità. La pietra è anche il materiale che riveste la casa. Rendere visibili queste pietre originali non farà altro che sublimare maggiormente i vostri interni.

Quali colori per il country chic?

Siccome l'obiettivo, ancora una volta, è quello di enfatizzare la naturalezza e creare un'atmosfera calda, scegliete colori naturali. Tutte le tonalità di beige, gialli, verdi e marroni sono benvenute. Soprattutto, evitate i colori vivaci come l'arancione, il rosso o il bordeaux. I colori troppo vistosi non si sposano con lo stile country chic. È importante anche abbinare i colori delle pareti. È necessario abbinare i diversi mobili ai colori delle pareti. Se i mobili sono chiari, le pareti possono essere di un colore più chiaro. Al contrario, se le pareti sono chiare, provate con mobili colorati: rosa cipria, beige, verde acqua... tutto è possibile!

Quale tipo di rivestimento scegliere?

Per il pavimento della casa, non c'è niente di meglio di un bel parquet. Potete anche mettere della carta a fiori sulle pareti. Per una maggiore originalità, optate per piastrelle in terracotta o in cemento. Queste porteranno la natura nei vostri interni e aggiungeranno un grande fascino.

Quale arredamento scegliere per uno stile country chic?

La scelta dei mobili per lo stile country chic è molto importante. Infatti, i mobili devono essere scelti con gusto, meticolosità e attenzione. I mobili country chic sono generalmente in legno. Lavorati, rimangono naturali, per infondere autenticità ai visitatori. Spesso in due tonalità, hanno un aspetto "dritto", facile da spostare nello spazio. Talvolta considerati come mobili romantici, sono disponibili in tutte le forme e dimensioni. Possono infatti essere comodini, cassettiere, credenze, vetrine, poltrone in rattan, graziose lampade da comodino o addirittura consolle.

Il legno massiccio è molto utilizzato. Dal mango all'acacia, dal pino al teak, le diverse specie si integrano perfettamente in un arredamento country chic. Questa ampia scelta di mobili non vi limiterà nell'arredamento della vostra casa. Infatti, ci sono molti mobili in stile country-chic per riempire gli interni della vostra casa. È anche possibile vestire spazi specifici. È il caso, ad esempio, dell'uso dei caminetti. Mantenete i toni naturali, i materiali naturali e le forme pure, e sarete sicuri di non commettere passi falsi.

Lo stile country chic è diventato un punto fermo dei nostri interni. Facile da installare, economico e molto caldo, non potrete più farne a meno!