In una casa, la decorazione è importante. Riflette la vostra personalità e vi permette di esprimere la vostra creatività e i vostri gusti. Ma decorare una parete è essenziale per creare la giusta atmosfera in una stanza. Con immagini, colori, etichette o accessori diversi, avete un'ampia scelta di modi per vestire le vostre pareti. Vediamo come decorare le pareti dei vostri soggiorni.
Scegliere i materiali giusti per decorare le pareti
Per decorare le pareti interne, potete optare per diversi materiali che daranno loro rilievo, come la carta da parati o i rivestimenti. Una carta da parati è facile da applicare, vestendo la stanza con cura. A questo scopo esistono carte da parati a tinta unita o molto sobrie, ma anche carte da parati con colori più vivaci o con motivi di ogni tipo. solo loro creeranno una certa atmosfera nella stanza, per questo è importante sceglierle con cura. Potete rivestire l'intero spazio abitativo con la carta da parati, oppure solo una o due pareti. Le pareti scelte metteranno in risalto una parte della stanza. Alcune carte da parati presentano materiali come il mattone o il legno.
D'altra parte, se preferite una maggiore autenticità, potete rivolgervi alle pareti. Che si tratti di mattoni, pietra o legno, i rivestimenti interni assicurano un buon isolamento termico, aggiungendo allo stesso tempo un tocco di classe al vostro spazio abitativo. I mattoni daranno un'atmosfera da loft newyorkese o uno stile industriale à alla vostra stanza, mentre il legno conferirà un ambiente più caldo.
Avete anche la possibilità di dipingere le pareti. Per farlo, assicuratevi di scegliere il tipo di vernice giusta tra quelle presenti sul mercato. Esistono vernici adatte per il legno, per la moquette e persino vernici lavabili. Poi potrete scegliere la vernice su misura per decorare le pareti nel modo che più vi aggrada.
Vesti le tue pareti con il colore
Un colore può cambiare l'atmosfera di una stanza in un istante. Che sia sotto forma di vernice o di accessorio, deve essere in linea con lo stile della stanza o creare un bel contrasto che metta in risalto i mobili. L'atmosfera che volete creare nella stanza influenzerà la scelta del colore. Volete un'atmosfera da boudoir? Scegliete colori pastello per le pareti. Preferite un'atmosfera soft? I colori vivaci come l'ocra o il giallo saranno l'ideale. Se i vostri mobili sono chiari e puri, potete vestire una o più pareti con tonalità di blu anatra, cioccolato o giallo senape. Metterete in risalto i vostri mobili e darete calore al vostro spazio abitativo.
Décore le pareti con gli oggetti
La decorazione è la prima cosa a cui si pensa quando si tratta di decorare le pareti della casa o dell'appartamento. La scelta è vasta. Ad esempio, si può appendere un bello specchio alla parete. Che sia grande, piccolo, rotondo, quadrato o dalla forma più originale, uno specchio d'ingresso darà immediatamente carattere alla vostra stanza. Inoltre, darà l'illusione che il vostro spazio abitativo sia più grande. Oltre agli specchi, potete appendere alle pareti anche lavagne o cornici piene di foto ricordo. L'atmosfera nel vostro salotto sarà immediatamente più calda e amichevole. Tra le altre decorazioni murali a vostra disposizione, potete anche optare per un bellissimo orologio, un'originale decalcomania murale, una scultura, un'applique o un appendiabiti., una scultura originale, adesivi, o anche fiori e piante collocati su una piccola targhetta fissata alla parete.
-
Specchio bianco a 3 pannelli294,83 €
Usa i tuoi mobili per decorare la parete
Se non volete utilizzare piccoli accessori di decorazione, avete un modo semplice ma efficace per decorare la parete: i vostri mobili. Un bel mobile, sia esso di medie o grandi dimensioni, valorizzerà immediatamente la vostra parete. Può addirittura valorizzarla. Ad esempio, un mobile laccato nero appeso a una parete bianca offre un bel contrasto di colori e materiali che valorizza sia la parete che il mobile. Tra i mobili che potete utilizzare per decorare le vostre pareti ci sono i étagères murales. Dalle forme originali e piuttosto grandi, permettono di decorare la parete, ma servono anche come supporto per oggetti decorativi più discreti, come vasi, candele, cornici o lampade da tavolo. A seconda dei gusti, i mobili possono essere più imponenti, come una libreria. Non importa che sia industriale o moderno. L'importante è che sia in contrasto o in armonia con la parete.