Prendersi il tempo per leggere un romanzo o una rivista offre una pausa dal ritmo frenetico della vita quotidiana. E per sfruttare al meglio questo momento di relax, perché non allestire in casa un vero e proprio angolo lettura? Ecco alcune idee per creare il vostro spazio lettura con un arredamento cocooning e di tendenza.
Creare uno spazio lettura a casa
Il primo passo è scegliere la posizione del vostro futuro spazio di lettura. Per avere pace e tranquillità, scegliete un posto tranquillo, lontano dal trambusto. Potrebbe essere un angolo del soggiorno o una stanza come un ufficio o una veranda. Dovrebbe esserci spazio sufficiente per almeno una poltrona e una libreria contro la parete. Scegliete uno spazio in cui vi sentite a vostro agio, in cui volete trascorrere del tempo. È qui che si possono trascorrere diverse ore a leggere dopo il lavoro o nel fine settimana, soprattutto nelle lunghe serate invernali. Creare uno spazio per la lettura in casa può anche essere l'occasione per ripensare la disposizione di una stanza per adattarla meglio alle vostre esigenze e ai vostri desideri. Nulla è stabilito nella pietra, tutto è possibile, basta dare sfogo alla propria immaginazione.
Come organizzare l'angolo lettura
La disposizione e la scelta dei mobili per il vostro angolo lettura dipende soprattutto dai vostri gusti e dallo spazio a disposizione. Questo spazio deve essere funzionale, piacevole e soprattutto confortevole.
La scelta di una libreria
Per uno spazio piccolo o in mansarda, è possibile creare una libreria su misura utilizzando mensole a muro. Anche una nicchia a muro può essere trasformata in una libreria in pochi minuti. Per quanto riguarda i mobili, si può scegliere tra librerie in legno o metallo, dalle più classiche alle più originali. Per dare un tocco di calore alla vostra zona lettura, optate per una libreria in legno massiccio. Per uno stile più moderno, potete optare per una libreria industriale in metallo dalle linee pure e grafiche. Alcuni modelli sono anche estensibili o modulari per adattarsi alle vostre esigenze.
Poltrona, panca o chaise longue?
Per sfruttare al meglio il tempo dedicato alla lettura, è fondamentale stare comodi. A seconda dei vostri gusti, potete optare per una bella poltrona rivestita in velluto o per un modello scandinavo più contemporaneo. Se la vostra zona lettura è vicina a una finestra, posizionate una panca proprio sotto di essa per sfruttare al meglio la luce naturale. Una panca contenitore, qualche cuscino e avrete la panca perfetta per il vostro angolo lettura! Una panca angolare si adatta perfettamente anche all'angolo di una stanza. E se avete spazio a disposizione e volete creare una zona lettura chic ed elegante, non c'è niente di meglio di una chaise longue. Questo mobile senza tempo vi permetterà di leggere seduti o sdraiati e di godervi un po' di meritato riposo.
Illuminazione delicata ed efficace
Per ottimizzare il comfort della lettura, è essenziale pensare a un'illuminazione piacevole e sufficiente. Se il vostro spazio non è abbastanza luminoso, potete optare per una lampada da terra o una lampada da terra orientabile. Una lampada posizionata su un tavolino accanto alla poltrona o al divano farà al caso vostro. Esistono anche lampade con intensità regolabile. A seconda del momento, si può creare un'atmosfera sommessa o aumentare l'intensità della luce quando si legge.
Scegliere una decorazione di tendenza
Per sentirvi bene nel vostro angolo lettura, decoratelo con accessori avvolgenti e con i colori che amate. Questo luogo rappresenta una bolla di morbidezza per evadere dalla vita quotidiana.
Accessori cocooning
Che dolce sensazione poter leggere raggomitolati in un plaid, accoccolati con morbidi cuscini! Questi accessori sono un must per il vostro angolo lettura. Per riscaldarvi in inverno o per darvi comfort, approfittate dei loro materiali morbidi e accoglienti. I cuscini a fantasia o colorati possono anche aggiungere un tocco di estrosità al vostro angolo di lettura.
Un'armonia di colori
Il blu e il verde sono i colori calmanti per eccellenza. Le tonalità di tendenza sono in particolare il blu pavone, il blu anatra e il verde acqua. Questi colori freddi favoriscono il relax e sono perfetti per un angolo lettura. Se preferite i colori caldi, optate per la morbidezza del rosa corallo o per il calore rinvigorente del giallo senape. Il verde anatra si abbina molto bene al giallo senape, bilanciando i colori e creando un'area di lettura armoniosa.
Un tappeto originale
E perché non posizionare un tappeto per delimitare lo spazio di lettura? Sono disponibili in tutti i colori, con o senza motivi, in fibre vegetali, animali o sintetiche. Un tappeto in lino, iuta o fibra di cocco valorizzerà un look bohémien o etnico. Per un angolo lettura moderno, si può optare per un tappeto con un motivo grafico.